X
🚛 Spedizione gratuita a partire da 150€
Filosofia Prodotti Esperienze Noleggi Produttori Regali Contatti
Filosofia Prodotti Esperienze Noleggi Produttori Regali Contatti
Iscriviti alla newsletter Scopri Alto Brembo

Tel: 3481842781

[email protected]

Seguici su
Ordina
Categoria
DisponibilitĂ 
Prezzo

Sciroppo di rabarbaro e erbe alpine

Cos'è Digestivo e depurativo, è perfetto per creare bevande dissetanti fredde e calde. Come Può essere utilizzato per preparare bibite fredde o tisane, ma anche per insaporire in modo insolito il gelato, lo yogurt o l’impasto dei dolci. Quando Fino a 24 mesi dalla data di produzione. Dopo l’apertura conservare in frigorifero tra 0° e 4° e consumare entro pochi giorni. Perché Ottenuto da una prima infusione del gambo e successivamente della radice del Rabarbaro a cui si aggiungono cinque erbe alpine, ha diverse proprietà digestive e depurative.

5,50 €
Acquista

Nocciole nel miele

Cos'è Miele e nocciole tostate. Come Delizioso spuntino da gustare da solo, per guarnire ricette dolci o in accompagnamento a formaggi. Quando Si consiglia di conservare il prodotto in luogo fresco e asciutto, al riparo da luce e fonti di calore. Perché La consistenza cremosa e avvolgente del miele incontra la croccantezza della frutta secca creando un mix delicato e sfizioso.

7,80 €
Acquista

Confettura extra more di gelso

Cos'è Conserva dolce a cui si aggiunge essenza di senape che conferisce il tipico sapore piccante. Come Da utilizzare a colazione su pane o fette biscottate ma anche da abbinare a formaggi freschi e di media stagionatura. Quando Conservare a temperatura ambiente. Dopo apertura conservare in frigorifero. Perché La confettura si produce con i frutti del gelso nero, albero da frutto appartenente alla famiglia delle moracee, che hanno caratteristiche antiossidanti.

6,50 €
Acquista

Confettura mela Valbrembana & mirtillo

Cos'è Marmellata extra con il 65% di mele della Val Brembana coltivate da AFAVB e mirtilli di montagna dell’azienda agricola Della Fara. Come Perfetta da gustare spalmata su fette biscottate o pane, nell’impasto dei dolci o come farcitura di crostate. Quando Fino a 36 mesi dalla data di produzione. Dopo l’apertura conservare in frigorifero tra 0° e 4° e consumare entro pochi giorni. Perché La confettura Extra di Mele e mirtilli fa parte della linea “Mela&…” creata dalla nostra azienda agricola in collaborazione con AFAVB che si occupa della coltivazione delle mele in Val Brembana. Questa linea si compone di una gamma di prodotti a base di mela a cui aggiungiamo i nostri piccoli frutti.

5,50 €
Acquista

Formaggio Ulèm 350 g

Cos'è Formaggio a latte crudo prodotto con due tipologie di latte: latte d'asina e latte di mucca Come Da servire in accompagnamento a salumi o come antipasto. Quando Conservare in frigorifero da 0 a 4 °C Perché Nel formaggio Ulem, insieme al latte di capra, si trova il latte d'asina, ingrediente ricco di benefici che l'azienda agricola “MondoAsino” vuol far conoscere grazie al suo ambizioso progetto.

23,00 €
Acquista

Mostarda di zucca

Cos'è Conserva dolce a cui si aggiunge essenza di senape che conferisce il tipico sapore piccante. Come Da utilizzare con carni a lesso, bolliti, salumi e formaggi. Quando Fino a 24 mesi dalla data di produzione. Perché Confettura che consente di apprezzare l'armonia di sapori che si crea tra la dolcezza della frutta e il piccante della senape.

9,00 €
Acquista

Tisana “dopo pasto”

Cos'è Dalla raccolta di erbe selvatiche e coltivate nasce “Dopo pasto”, tisana digestiva. Come Mezzo cucchiaio di tisana in infusione in acqua bollente per dieci minuti. Filtrare prima di servire. Quando 24 mesi se conservata in packaging professionale, 8 mesi per uso domestico. Mantenere al riparo da luce e umidità, in luogo fresco. Perché Le erbe selvatiche utilizzate per confezionare la tisana vengono raccolte in alta Val Brembana, nel Parco delle Orobie Bergamasche per poi essere essiccate in modo naturale e confezionate in laboratorio.

5,00 €
Acquista

Agrofragola

Cos'è Salsa agrodolce per accompagnare i formaggi. Come Il suo gusto equilibrato si sposa perfettamente sia con i formaggi stagionati che con quelli freschi. Quando Fino a 24 mesi dalla data di produzione. Dopo l’apertura conservare in frigorifero tra 0° e 4° e consumare entro pochi giorni. Perché Ottenuta dalla coltivazione delle fragole Albion e da un aceto balsamico di prima qualità, dà ai taglieri di formaggi un tocco speciale.

4,00 €
Acquista

Conserva dolce cachi, vaniglia e habanero

Cos'è Conserva aromatica e particolarmente piccante. Come Ottima da abbinare a formaggi stagionati di mucca e pecora. Quando Conservare a temperatura ambiente. Dopo apertura conservare in frigorifero e consumare entro pochi giorni. Perché La confettura viene prodotta in autunno quando ai cachi ben maturi si aggiungono vaniglia e polvere di peperoncini habanero che le conferiscono la caratteristica piccante.

8,00 €
Acquista

Salsa al parĂĽch

Cos'è Ci piace chiamare questa salsa il “pesto delle Orobie”. Preparata con spinacio selvatico, erba spontanea tipica delle zone di montagna, è perfetta da gustare come condimento per primi piatti. Come Ottimo sulla pasta e per le lasagne, ma anche con risotti e ravioli. Si consiglia di ammorbidirla con un cucchiaio di acqua di cottura prima di condire. Quando Fino a 36 mesi dalla data di produzione. Dopo l’apertura conservare in frigorifero tra 0° e 4° e consumare entro pochi giorni. Perché Il suo caratteristico gusto amarognolo lo rende un’alternativa gustosa per creare piatti dal sapore autentico.

5,50 €
Acquista

Nettare di mela & fragola

Cos'è Concentrato di polpa di mele della Val Brembana coltivate da AFAVB e fragole di montagna dell’azienda agricola “Della Fara”. Come Da gustare da solo come succo o in aggiunta a macedonie e gelati. Quando Fino a 24 mesi dalla data di produzione. Dopo l’apertura conservare in frigorifero tra 0° e 4° e consumare entro pochi giorni. Perché Il nettare Mela&Fragole fa parte della linea “Mela&…” creata dalla nostra azienda agricola in collaborazione con AFAVB che si occupa della coltivazione delle mele in Val Brembana. Questa linea si compone di una gamma di prodotti a base di succo di mela, a cui aggiungiamo i nostri piccoli frutti.

4,00 €
Acquista

Confettura extra di more

Cos'è Confettura dalle note dolci e dal colore brillante. Come Per farcire torte, biscotti e guarnire ricette dolci, ma anche per accompagnare formaggi e salumi. Quando Dopo l’apertura del contenitore conservare il prodotto da 0° a +4°C consumare in breve tempo. Perché La coltivazione dei frutti rossi dell’azienda agricola “Bontà del Botà” avviene secondo regole rigorose che seguono esclusivamente il metodo naturale.

4,50 €
Acquista

Frutta secca nel miele

Cos'è Miele e frutta secca. Come Delizioso spuntino da gustare da solo, per guarnire ricette dolci o in accompagnamento a formaggi. Quando Si consiglia di conservare il prodotto in luogo fresco e asciutto, al riparo da luce e fonti di calore. Perché La consistenza cremosa e avvolgente del miele incontra la croccantezza della frutta secca creando un mix delicato e sfizioso.

7,80 €
Acquista

Formaggio dei Tasso

Cos'è Formaggio a latte crudo prodotto con due tipologie di latte: latte d'asina e latte di capra Come Da servire in accompagnamento a salumi o come antipasto. Quando Conservare in frigorifero da 0 a 4 °C Perché Nel formaggio dei Tasso, insieme al latte di capra, si trova il latte d'asina, ingrediente ricco di benefici che l'azienda agricola “MondoAsino” vuol far conoscere grazie al suo ambizioso progetto.

19,00 € – 35,00 €
Acquista

Yogurt naturale intero 390ml

Cos'è Prodotto con latte intero, con basso contenuto di lattosio. Come Ottimo da gustare a colazione o a merenda insieme a muesli, cereali o confettura. Quando Rispettare la data di scadenza indicata sulla confezione. Dopo l’apertura conservare 4-5 giorni in frigorifero. Perché Grazie alla fermentazione, lo zucchero presente nel latte viene trasformato in acido lattico, eliminando in buona parte il lattosio e restituendo un prodotto più facilmente digeribile. Caratterizzato dalla presenza di lieviti vivi inoltre, questo alimento è importante per la funzionalità intestinale e per la produzione delle vitamine del gruppo B, fondamentali per la nostra salute.

4,00 €
Acquista

Sciroppo di fiori di sambuco

Cos'è Sciroppo delicato con proprietà benefiche per le vie respiratorie. Come Può essere utilizzato per preparare bibite fredde o tisane, ma anche come sostitutivo dello zucchero su macedonie di frutta, per insaporire gelato e yogurt e anche per preparare cocktail per l’aperitivo. Quando Fino a 24 mesi dalla data di produzione. Dopo l’apertura conservare in frigorifero tra 0° e 4° e consumare entro pochi giorni. Perché Ottenuto dall’infusione dei fiori che vengono raccolti subito in primavera per mantenere intatte le loro proprietà benefiche contro i sintomi influenza.

5,50 €
Acquista
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • →
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformitĂ  volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicitĂ , o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di piĂą su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Iscriviti alla newsletter

Rimani aggiornato su attivitĂ , eventi, novitĂ  e offerte del territorio di Altobrembo

ISCRIVITI

Scopri l’Alto Brembo

Una Montagna Slow da scoprire a passo lento. Inizia il tuo percorso alla scoperta di AltoBrembo

VAI AL SITO

Associazione Altobrembo
Via Roma s.n.c.
Olmo al Brembo BG
P.iva 03868050166

Tel: 3481842781

[email protected]

Prodotti Confetture e accompagnamenti a formaggi Digestivi e alcolici Dolci Piante officiniali, erbe e salse alle erbe
Condizioni generali Cookie Policy Privacy Policy Termini di utilizzo
Seguici su