I produttori del territorio

Ciò che ci lega ai nostri produttori è il sogno che abbiamo in comune con ognuno di loro, quello di raccontare una storia fatta di sapori, di profumi e di colori attraverso ogni cosa che facciamo.
Ci piace immaginare che chi la scrive insieme a noi, sogni di trasmettere quella passione e quell’impegno che contraddistinguono la nostra realtà e che chi la ascolta senta di essere parte di quella storia.

Gusta i sapori della Valle

Una selezione di prodotti tutta da scoprire per portare direttamente a casa il gusto vero della nostra valle.
Vai ai prodotti

Un borgo di…vino – 28/06, Ornica (BG)

UN BORGO DI...VINO - edizione 2025 - Sabato 28 giugno dalle ore 17.00

Un percorso enogastronomico a tappe, lungo il quale potrete gustare vini bergamaschi, prodotti della Valle Brembana e scoprire angoli nascosti del paese di Ornica!

  L'itinerario si sviluppa nel centro storico del paese di Ornica. Il percorso si compone di 7 postazioni in cui verranno abbinati i sapori della tradizione dell'Alta Valle Brembana a quelli dei vini bergamaschi. In ogni tappa potrete gustare prodotti delle aziende agricole sapientemente cucinati dai ristoranti locali, abbinati al vino bergamasco. A farvi assaggiare queste prelibatezze saranno direttamente i produttori - agricoli e vinicoli - che sapranno raccontarvi la storia dei loro prodotti e consigliarvi i migliori abbinamenti. Il percorso, lungo circa 1,5 km, sarĂ  segnalato e potrĂ  essere effettuato in totale autonomia. Ognuno potrĂ  partire liberamente tra le 17.00 e le 19.00. Il prezzo unico di partecipazione è di € 30,00 a cui si aggiunge una cauzione di € 3,00 per il bicchiere da degustazione. Non sono previste riduzioni per bambini o per chi non desidera bere il vino, il percorso è studiato per valorizzare l’abbinamento tra i piatti preparati e il vino proposto in ogni tappa. PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA - posti limitati!

30,00 
Acquista

Formaggio Ulèm 700 g

Cos'è Formaggio a latte crudo prodotto con due tipologie di latte: latte d'asina e latte di mucca Come Da servire in accompagnamento a salumi o come antipasto. Quando Conservare in frigorifero da 0 a 4 °C Perché Nel formaggio Ulem, insieme al latte di capra, si trova il latte d'asina, ingrediente ricco di benefici che l'azienda agricola “MondoAsino” vuol far conoscere grazie al suo ambizioso progetto.

Acquista

Formaggio Ulèm 350 g

Cos'è Formaggio a latte crudo prodotto con due tipologie di latte: latte d'asina e latte di mucca Come Da servire in accompagnamento a salumi o come antipasto. Quando Conservare in frigorifero da 0 a 4 °C Perché Nel formaggio Ulem, insieme al latte di capra, si trova il latte d'asina, ingrediente ricco di benefici che l'azienda agricola “MondoAsino” vuol far conoscere grazie al suo ambizioso progetto.

23,00 
Acquista

Formaggio dei Tasso

Cos'è Formaggio a latte crudo prodotto con due tipologie di latte: latte d'asina e latte di capra Come Da servire in accompagnamento a salumi o come antipasto. Quando Conservare in frigorifero da 0 a 4 °C Perché Nel formaggio dei Tasso, insieme al latte di capra, si trova il latte d'asina, ingrediente ricco di benefici che l'azienda agricola “MondoAsino” vuol far conoscere grazie al suo ambizioso progetto.

19,00 35,00 
Acquista

Latte d’asina

Cos'è Latte prodotto dalle asinelli di montagna dell’azienda Mondo Asino. Come Ottimo a colazione o in qualsiasi momento della giornata, sia caldo che freddo. Quando Conservare da 0° a 4° 6 giorni per il latte fresco e 4 mesi per il latte congelato. Dopo l’apertura conservare in frigorifero e consumare entro pochi giorni. Perché Il latte d’asina è conosciuto per essere più digeribile anche per chi soffre di intolleranze al latte vaccino e agli altri tipi di latte. Inoltre è ricco di proprietà benefiche, soprattutto per bambini e anziani.

11,00 19,50 
Acquista