La ricchezza autentica
delle erbe spontanee

Dove siamo

Via Arlecchino, 3

San Giovanni Bianco (BG)

Contattaci

Telefono: 346 1821823
Mail: [email protected]
Sito web

Azienda Agricola “Della Fara”

Questa è la storia di un’azienda agricola nata nel 2012 con il sogno di ridare valore alle erbe spontanee per far riscoprire alle persone tutto il gusto autentico di questo patrimonio naturale tipico della nostra valle.
Il progetto ha preso il via con la coltivazione del Chenopodium Bonus Henricus, meglio noto come ParĂĽch, lo spinacio selvatico dal gusto deciso e leggermente amarognolo.
Il tutto preservandone la qualitĂ  e la crescita spontanea, aspetti che rendono questa erba preziosa e ricercata.
Il viaggio alla scoperta del magico mondo delle erbe spontanee è proseguito con la coltivazione dell’aglio orsino, della silente vulgaris e del rabarbaro e oggi, alla creazione di prodotti con queste preziose erbe, si aggiunge anche la preparazione di confetture e sciroppi a base di sambuco e rosa canina, così come di amari alle erbe alpine.

I nostri prodotti:

Erbe e salse alle erbe

 

Confetture e accompagnamenti a formaggi

 

Sciroppi

 

Digestivi

 

Linea forno

 

Frutta

 

Azienda agricola Della Fara & Associazione AFAVB

I nostri prodotti

Agrodolce di parĂĽch

Cos'è Salsa di spinacio selvatico per il condimento di carni, bruschette e formaggi. Come La sua consistenza morbida e cremosa la rende perfetta per essere spalmata sul pane, sui formaggi e sui bolliti. Quando Fino a 36 mesi dalla data di produzione. Dopo l’apertura conservare in frigorifero tra 0° e 4° e consumare entro pochi giorni. Perché Il gusto caratteristico dello spinacio selvatico incontra l’uvetta, il succo di mela e l’aceto balsamico, creando una salsa agrodolce tutta da scoprire.

5,50 
Acquista

Crema di cornagì e noci

Cos'è Pesto di Silene Rigonfia e noci per primi piatti. Come Condimento per pasta, risotti, lasagne e ravioli. Si consiglia di ammorbidire la salsa con un cucchiaio di acqua di cottura prima di condire. Quando Fino a 36 mesi dalla data di produzione. Dopo l’apertura conservare in frigorifero tra 0° e 4° e consumare entro pochi giorni. Perché Il gusto delicatissimo della Silene Rigonfia, erba spontanea molto diffusa sul nostro territorio, la rende particolarmente indicata per la preparazione di piatti a cui si desidera dare una nota erbacea. L’aggiunta delle noci regala un sapore deciso alla salsa.

5,50 
Acquista

Crema di cornagì e nocciole

Cos'è Pesto di Silene Rigonfia e nocciole per primi piatti. Come Condimento per pasta, risotti, lasagne e ravioli. Si consiglia di ammorbidire la salsa con un cucchiaio di acqua di cottura prima di condire. Quando Fino a 36 mesi dalla data di produzione. Dopo l’apertura conservare in frigorifero tra 0° e 4° e consumare entro pochi giorni. Perché Il gusto delicatissimo della Silene Rigonfia, erba spontanea molto diffusa sul nostro territorio, la rende particolarmente indicata per la preparazione di piatti a cui si desidera dare una nota erbacea. L’aggiunta delle nocciole regala alla salsa un sapore dolce ed equilibrato.

5,50 
Acquista

Crema di castagna

Cos'è Spalmabile dall'intenso sapore di castagne. Come Ottimo per creare preparazioni dolci per colazione e merenda, ma anche per accompagnare piatti salati a base di formaggi. Quando Fino a 36 mesi dalla data di produzione. Dopo l’apertura conservare in frigorifero tra 0° e 4° e consumare entro pochi giorni. Perché Una dolce coccola da regalarsi per farsi avvolgere dal gusto unico della castagna.

6,00 
Acquista

Arrabbiato di aglio orsino

Cos'è Sugo pronto con pomodoro, aglio selvatico e peperoncino. Come Pronto da essere versato direttamente sulla pasta oppure da spalmare su tartine e bruschette. Quando Fino a 24 mesi dalla data di produzione. Dopo l’apertura conservare in frigorifero tra 0° e 4° e consumare entro pochi giorni. Perché L’aglio orsino mantiene le stesse proprietà benefiche dell’aglio comune con un gusto più dolce e delicato che lo rende particolarmente adatto ad essere abbinato ad altri ingredienti come il pomodoro o il peperoncino senza che nessun sapore prevalga sull’altro.

5,50 
Acquista

Cuore di carciofo alpino

Cos'è Crema di carciofo di monte per primi piatti, bruschette e crostini. Come Salsa per il condimento della pasta o la farcitura di bruschette e crostini, in particolare in abbinamento con speck e crudo. Quando Fino a 36 mesi dalla data di produzione. Dopo l’apertura conservare in frigorifero tra 0° e 4° e consumare entro pochi giorni. Perché Realizzata solo con il cuore del carciofo, la salsa è caratterizzata da un colore chiaro e da una consistenza morbida e cremosa che si amalgama alla perfezione per creare primi piatti gustosi.

7,50 
Acquista

Castagne sciroppate

Cos'è Castagne sciroppate in liquore a base di grappa, rabarbaro ed erbe alpine. Come Da servire a conclusione di pranzi e cene. Quando Fino a 12 mesi dalla data di produzione. Dopo l’apertura conservare in frigorifero tra 0° e 4° e consumare entro pochi giorni. Perché Il tocco leggermente alcolico dato dalla grappa dell’Elisir del Bosco in cui sono immerse, regalano alle castagne un gusto unico.

8,00 
Acquista

Cimette di parĂĽch sott’olio

Cos'è Cime di spinacio selvatico sott’olio. Come Da gustare come antipasto, insieme a formaggi o per farcire bruschette e pizze. Quando Fino a 24 mesi dalla data di produzione. Dopo l’apertura conservare in frigorifero tra 0° e 4° e consumare entro pochi giorni. Perché Grazie alla raccolta delle sole cime dello spinacio selvatico, abbiamo creato un prodotto innovativo ed esclusivo, dal gusto delicato e caratteristico.

9,50 
Acquista

Chips di mela

Cos'è Snack di mela essiccata della Val Brembana senza zuccheri. Come Perfette per qualsiasi momento della giornata, per uno spuntino veloce e sano. Quando Fino a 8 mesi dalla data di produzione. Conservare in luogo fresco ed asciutto, al riparo dalla luce solare diretta. Perché Pratiche, leggere, gustose e salutari, le chips di mela hanno tutte le carte in regola per essere il tuo snack preferito.

4,50 
Acquista

Chips di mela e cannella

Cos'è Snack di mela essiccata della Val Brembana insaporito con cannella e senza zuccheri. Come Perfette per qualsiasi momento della giornata, per uno spuntino veloce e sano. Quando Fino a 8 mesi dalla data di produzione. Conservare in luogo fresco ed asciutto, al riparo dalla luce solare diretta. Perché Pratiche, leggere, gustose e salutari, le chips di mela hanno tutte le carte in regola per essere il tuo snack preferito.

4,50 
Acquista

Confettura extra di rabarbaro alpino

Cos'è Marmellata dal gusto dolce con leggere note aspre date dal mix tra rabarbaro selvatico e rabarbaro coltivato. Come Perfetta da gustare spalmata su fette biscottate, per insaporire gelato e yogurt o per accompagnare formaggi. Quando Fino a 36 mesi dalla data di produzione. Dopo l’apertura conservare in frigorifero tra 0° e 4° e consumare entro pochi giorni. Perché Estremamente versatile perché adatta ad abbinamenti sia dolci che salati, si contraddistingue per la sua confezione “a Onda” che la rende un’ottima idea regalo.

5,50 
Acquista

Confettura extra di rosa canina

Cos'è Marmellata di rosa selvatica dal gusto dolce con leggere note acidule. Come Perfetta da gustare spalmata su fette biscottate, per insaporire gelato e yogurt o per accompagnare formaggi. Quando Fino a 36 mesi dalla data di produzione. Dopo l’apertura conservare in frigorifero tra 0° e 4° e consumare entro pochi giorni. Perché Estremamente versatile perché adatta ad abbinamenti sia dolci che salati, si contraddistingue per l’alto contenuto di Vitamina C e per la confezione “a Onda” che la rende un’ottima idea regalo.

6,00 
Acquista

Confettura extra di sambuco

Cos'è Marmellata ottenuta dalle bacche di sambuco dal gusto dolce e delicato. Come Perfetta da gustare spalmata su fette biscottate, per insaporire gelato e yogurt o per accompagnare formaggi. Quando Fino a 36 mesi dalla data di produzione. Dopo l’apertura conservare in frigorifero tra 0° e 4° e consumare entro pochi giorni. Perché Estremamente versatile perché adatta ad abbinamenti sia dolci che salati, si contraddistingue per l’alto contenuto di proteine, vivamente e sambucina (antinfiammatorio). La tipica confezione “a Onda” la rende un’ottima idea regalo.

6,00 
Acquista

Confettura mela Valbrembana

Cos'è Marmellata extra con il 65% di mele della Val Brembana coltivate da AFAVB seguendo criteri di genuinità. Come Perfetta da gustare spalmata su fette biscottate o pane, nell’impasto dei dolci o come farcitura di crostate. Quando Fino a 36 mesi dalla data di produzione. Dopo l’apertura conservare in frigorifero tra 0° e 4° e consumare entro pochi giorni. Perché La confettura Extra di Mele fa parte della linea “Mela&…” creata dalla nostra azienda agricola in collaborazione con AFAVB che si occupa della coltivazione delle mele in Val Brembana. Questa linea si compone di una gamma di prodotti a base di mela a cui aggiungiamo i nostri piccoli frutti.

5,00 
Acquista

Confettura mela Valbrembana & cannella

Cos'è Marmellata extra con mele della Val Brembana coltivate da AFAVB insaporita con cannella. Come Perfetta da gustare spalmata su fette biscottate o pane, nell’impasto dei dolci o come farcitura di crostate. Quando Fino a 36 mesi dalla data di produzione. Dopo l’apertura conservare in frigorifero tra 0° e 4° e consumare entro pochi giorni. Perché La confettura Extra di Mele e cannella fa parte della linea “Mela&…” creata dalla nostra azienda agricola in collaborazione con AFAVB che si occupa della coltivazione delle mele in Val Brembana. Questa linea si compone di una gamma di prodotti a base di mela a cui aggiungiamo i nostri piccoli frutti.

5,00 
Acquista

Confettura mela Valbrembana & fragola

Cos'è Marmellata extra con mele della Val Brembana coltivate da AFAVB e fragole di montagna dell’azienda agricola Della Fara. Come Perfetta da gustare spalmata su fette biscottate o pane, nell’impasto dei dolci o come farcitura di crostate. Quando Fino a 36 mesi dalla data di produzione. Dopo l’apertura conservare in frigorifero tra 0° e 4° e consumare entro pochi giorni. Perché La confettura Extra di Mele e fragola fa parte della linea “Mela&…” creata dalla nostra azienda agricola in collaborazione con AFAVB che si occupa della coltivazione delle mele in Val Brembana. Questa linea si compone di una gamma di prodotti a base di mela a cui aggiungiamo i nostri piccoli frutti.

5,50 
Acquista

Confettura mela Valbrembana & mirtillo

Cos'è Marmellata extra con il 65% di mele della Val Brembana coltivate da AFAVB e mirtilli di montagna dell’azienda agricola Della Fara. Come Perfetta da gustare spalmata su fette biscottate o pane, nell’impasto dei dolci o come farcitura di crostate. Quando Fino a 36 mesi dalla data di produzione. Dopo l’apertura conservare in frigorifero tra 0° e 4° e consumare entro pochi giorni. Perché La confettura Extra di Mele e mirtilli fa parte della linea “Mela&…” creata dalla nostra azienda agricola in collaborazione con AFAVB che si occupa della coltivazione delle mele in Val Brembana. Questa linea si compone di una gamma di prodotti a base di mela a cui aggiungiamo i nostri piccoli frutti.

5,50 
Acquista

Confettura mela Valbrembana & mora

Cos'è Marmellata extra con il 65% di mele della Val Brembana coltivate da AFAVB e more di montagna dell’azienda agricola Della Fara. Come Perfetta da gustare spalmata su fette biscottate o pane, nell’impasto dei dolci o come farcitura di crostate. Quando Fino a 36 mesi dalla data di produzione. Dopo l’apertura conservare in frigorifero tra 0° e 4° e consumare entro pochi giorni. Perché La confettura Extra di Mele e more fa parte della linea “Mela&…” creata dalla nostra azienda agricola in collaborazione con AFAVB che si occupa della coltivazione delle mele in Val Brembana. Questa linea si compone di una gamma di prodotti a base di mela a cui aggiungiamo i nostri piccoli frutti.

5,50 
Acquista

Confettura mela Valbrembana & rabarbaro

Cos'è Marmellata extra con il 65% di mele della Val Brembana coltivate da AFAVB e rabarbaro dell’azienda agricola Della Fara. Come Perfetta da gustare spalmata su fette biscottate o pane, nell’impasto dei dolci o come farcitura di crostate, ma anche per accompagnare formaggi. Quando Fino a 36 mesi dalla data di produzione. Dopo l’apertura conservare in frigorifero tra 0° e 4° e consumare entro pochi giorni. Perché La confettura Extra di Mele e rabarbaro fa parte della linea “Mela&…” creata dalla nostra azienda agricola in collaborazione con AFAVB che si occupa della coltivazione delle mele in Val Brembana. Questa linea si compone di una gamma di prodotti a base di mela a cui aggiungiamo i nostri piccoli frutti.

5,50 
Acquista

Salsa al parĂĽch

Cos'è Ci piace chiamare questa salsa il “pesto delle Orobie”. Preparata con spinacio selvatico, erba spontanea tipica delle zone di montagna, è perfetta da gustare come condimento per primi piatti. Come Ottimo sulla pasta e per le lasagne, ma anche con risotti e ravioli. Si consiglia di ammorbidirla con un cucchiaio di acqua di cottura prima di condire. Quando Fino a 36 mesi dalla data di produzione. Dopo l’apertura conservare in frigorifero tra 0° e 4° e consumare entro pochi giorni. Perché Il suo caratteristico gusto amarognolo lo rende un’alternativa gustosa per creare piatti dal sapore autentico.

5,50 
Acquista

Salsa parĂĽch e porro

Cos'è Una variante della salsa classica, arricchita con porri. A base di spinacio selvatico tipico delle zone di montagna, è perfetta da gustare come condimento per primi piatti per renderli ancora più gustosi e sorprendenti. Come Perfetto per mantecare il risotto, è ottimo anche come condimento per la pasta. Si consiglia sempre di ammorbidire la salsa con un cucchiaio di acqua di cottura prima dell’utilizzo. Quando Fino a 36 mesi dalla data di produzione. Dopo l’apertura conservare in frigorifero tra 0° e 4° e consumare entro pochi giorni. Perché Il caratteristico gusto amarognolo dello spinacio selvatico crea un piacevole contrasto con il gusto più dolce del porro, creando un mix di sapori unico.

5,50 
Acquista

Salsa parĂĽch e castagne

Cos'è Una variante della salsa classica, dal gusto autunnale. Con lo spinacio selvatico tipico delle orobie e le castagne, si gusta semplicemente come condimento per primi piatti a cui dare un tocco insolito. Come Ogni primo piatto ha una marcia in più con questa variante di salsa. Pasta, gnocchi, ravioli, risotti o anche lasagne avranno un gusto che ti stupirà. Prima di condire, ammorbidire la salsa con un po’ di acqua di cottura. Quando Fino a 36 mesi dalla data di produzione. Dopo l’apertura conservare in frigorifero tra 0° e 4° e consumare entro pochi giorni. Perché Dall’incontro tra il gusto amarognolo dello spinacio selvatico e quello dolciastro delle castagne, nasce una combinazione di sapori delicata ma allo stesso tempo originale.

5,50 
Acquista

Salsa aglio orsino

Cos'è Salsa a base di gustoso Aglio Orsino, erba spontanea che conserva le proprietà dell’aglio comune. Un condimento perfetto per primi, secondi piatti e bruschette. Come Oltre al più classico utilizzo per condire primi piatti, consigliamo di utilizzare questa salsa per accompagnare pesce, carne e anche formaggi. Quando Fino a 36 mesi dalla data di produzione. Dopo l’apertura conservare in frigorifero tra 0° e 4° e consumare entro pochi giorni. Perché L’aglio comune è gustoso ma difficile da digerire. Per questo, per realizzare questa salsa, lavoriamo solo le foglie e lo stelo, creando un pesto più leggero, dolce e delicato.

5,50 
Acquista

Il sambuchino

Cos'è Frollino a base di farina di riso e confettura di Extra di bacche di sambuco. Come A colazione, merenda o come spuntino durante la giornata. Perfetto da mangiare da solo o per accompagnare te, caffè e tisane. Quando Fino a 6 mesi dalla data di produzione. Perché La Confettura Extra di bacche di sambuco dà al frollino una piacevole colorazione rossastra e, combinato alla leggerezza della farina di riso, conquista per il suo gusto dolce e deciso.

4,50 
Acquista

Il rabarbarino

Cos'è Frollino a base di farina di riso e confettura Extra di rabarbaro alpino. Come A colazione, merenda o come spuntino durante la giornata. Perfetto da mangiare da solo o per accompagnare te, caffè e tisane. Quando Fino a 6 mesi dalla data di produzione. Perché La Confettura Extra di Rabarbaro Alpino, ottenuta dall’unione di gambi di rabarbaro coltivato e rabarbaro selvatico, dà al biscotto un gusto equilibrato, dalle note dolci ma delicate.

4,50 
Acquista

Sfoglie di mirtillo

Cos'è Gustose sfoglie di mirtilli disidratati senza zuccheri aggiunti. Come Uno snack sano, da tenere sempre con te, pronto da gustare in ogni momento della giornata. Quando Fino a 6 mesi dalla data di produzione. Perché Grazie a un semplice processo di essiccazione a basse temperature, otteniamo sfoglie delicate e gustose, senza aggiunta di zuccheri e conservanti.

5,50 
Acquista

Sfoglie di mela e noci

Cos'è Gustose sfoglie di mela e noci senza zuccheri aggiunti. Come Uno snack sano, da tenere sempre con te, pronto da gustare in ogni momento della giornata. Quando Fino a 6 mesi dalla data di produzione. Perché Essiccando le mele e aggiungendo le noci, otteniamo sfoglie dal gusto dolce ma deciso, senza aggiunta di zuccheri e conservanti.

5,50 
Acquista

Sfoglie di fragola

Cos'è Gustose sfoglie di fragola senza zuccheri aggiunti. Come Uno snack sano, da tenere sempre con te, pronto da gustare in ogni momento della giornata. Quando Fino a 6 mesi dalla data di produzione. Perché É sufficiente essiccare le fragole a basse temperature per ottenere sfoglie dal gusto dolce senza aggiunta di zuccheri e conservanti.

5,50 
Acquista

Sciroppo di rabarbaro e erbe alpine

Cos'è Digestivo e depurativo, è perfetto per creare bevande dissetanti fredde e calde. Come Può essere utilizzato per preparare bibite fredde o tisane, ma anche per insaporire in modo insolito il gelato, lo yogurt o l’impasto dei dolci. Quando Fino a 24 mesi dalla data di produzione. Dopo l’apertura conservare in frigorifero tra 0° e 4° e consumare entro pochi giorni. Perché Ottenuto da una prima infusione del gambo e successivamente della radice del Rabarbaro a cui si aggiungono cinque erbe alpine, ha diverse proprietà digestive e depurative.

5,50 
Acquista

Sciroppo di fiori di sambuco

Cos'è Sciroppo delicato con proprietà benefiche per le vie respiratorie. Come Può essere utilizzato per preparare bibite fredde o tisane, ma anche come sostitutivo dello zucchero su macedonie di frutta, per insaporire gelato e yogurt e anche per preparare cocktail per l’aperitivo. Quando Fino a 24 mesi dalla data di produzione. Dopo l’apertura conservare in frigorifero tra 0° e 4° e consumare entro pochi giorni. Perché Ottenuto dall’infusione dei fiori che vengono raccolti subito in primavera per mantenere intatte le loro proprietà benefiche contro i sintomi influenza.

5,50 
Acquista

Nettare di mela & rabarbaro

Cos'è Concentrato di polpa di mele della Val Brembana coltivate da AFAVB e rabarbaro di montagna dell’azienda agricola “Della Fara”. Come Da gustare da solo come succo o in aggiunta a macedonie e gelati. Quando Fino a 24 mesi dalla data di produzione. Dopo l’apertura conservare in frigorifero tra 0° e 4° e consumare entro pochi giorni. Perché Il nettare Mela&Rabarbaro fa parte della linea “Mela&…” creata dalla nostra azienda agricola in collaborazione con AFAVB che si occupa della coltivazione delle mele in Val Brembana. Questa linea si compone di una gamma di prodotti a base di succo di mela, a cui aggiungiamo i nostri piccoli frutti.

4,00 
Acquista

Nettare di mela & mora

Cos'è Concentrato di polpa di mele della Val Brembana coltivate da AFAVB e more di montagna dell’azienda agricola “Della Fara”. Come Da gustare da solo come succo o in aggiunta a macedonie e gelati. Quando Fino a 24 mesi dalla data di produzione. Dopo l’apertura conservare in frigorifero tra 0° e 4° e consumare entro pochi giorni. Perché Il nettare Mela&More fa parte della linea “Mela&…” creata dalla nostra azienda agricola in collaborazione con AFAVB che si occupa della coltivazione delle mele in Val Brembana. Questa linea si compone di una gamma di prodotti a base di succo di mela, a cui aggiungiamo i nostri piccoli frutti.

4,00 
Acquista

Nettare di mela & mirtillo

Cos'è Concentrato di polpa di mele della Val Brembana coltivate da AFAVB e mirtilli di montagna dell’azienda agricola “Della Fara”. Come Da gustare da solo come succo o in aggiunta a macedonie e gelati. Quando Fino a 24 mesi dalla data di produzione. Dopo l’apertura conservare in frigorifero tra 0° e 4° e consumare entro pochi giorni. Perché Il nettare Mela&Mirtilli fa parte della linea “Mela&…” creata dalla nostra azienda agricola in collaborazione con AFAVB che si occupa della coltivazione delle mele in Val Brembana. Questa linea si compone di una gamma di prodotti a base di succo di mela, a cui aggiungiamo i nostri piccoli frutti.

4,00 
Acquista

Nettare di mela & fragola

Cos'è Concentrato di polpa di mele della Val Brembana coltivate da AFAVB e fragole di montagna dell’azienda agricola “Della Fara”. Come Da gustare da solo come succo o in aggiunta a macedonie e gelati. Quando Fino a 24 mesi dalla data di produzione. Dopo l’apertura conservare in frigorifero tra 0° e 4° e consumare entro pochi giorni. Perché Il nettare Mela&Fragole fa parte della linea “Mela&…” creata dalla nostra azienda agricola in collaborazione con AFAVB che si occupa della coltivazione delle mele in Val Brembana. Questa linea si compone di una gamma di prodotti a base di succo di mela, a cui aggiungiamo i nostri piccoli frutti.

4,00 
Acquista

Amarello della Fara

Cos'è Il nostro amaro analcolico alle erbe alpine dalle proprietà digestive e dal gusto inimitabile. Come Consigliato dopo pranzi e cene, servito ben freddo, può essere gustato anche come bibita se diluito in acqua tonica e per la preparazione di cocktail analcolici. Quando Fino a 24 mesi dalla data di produzione. Dopo l’apertura conservare in frigorifero tra 0° e 4° e consumare entro pochi giorni. Perché L’amarello è il risultato di due anni di prove e nasce dall’infusione di ben 12 erbe alpine. Come suggerisce il nome è particolarmente indicato per chi non ama il gusto deciso del classico amaro dopo pasto e cerca un gusto dolce ed equilibrato.

8,00 
Acquista

Elisir del bosco

Cos'è Liquore digestivo che come un dolce incantesimo che ti conquisterà al primo sorso. Come Da gustare freddo o a temperatura ambiente a conclusione del pasto. Quando Da conservare a temperatura ambiente al riparo da luce e fonti di calore. Perché Ottenuto dall’unione di rabarbaro ed erbe alpine, questo liquore leggermente alcolico (21%) ha una decisa nota dolce, accompagnata dal gusto avvolgente delle erbe alpine. Il nome è un omaggio alla frazione di Bosco, dove si trovano i campi in cui crescono gli ingredienti utilizzati per la creazione del liquore.

16,00 
Acquista

Gelatina di fiori di sambuco

Cos'è Gelatina d’accompagnamento per formaggi. Come Da gustare insieme a formaggi stagionati e freschi, ma anche per insaporire dolci, gelati e yogurt. Quando Fino a 24 mesi dalla data di produzione. Dopo l’apertura conservare in frigorifero tra 0° e 4° e consumare entro pochi giorni. Perché Il sapore delicato dei fiori di sambuco incontra la consistenza fresca e morbida della gelatina.

4,00 
Acquista

Agrofragola

Cos'è Salsa agrodolce per accompagnare i formaggi. Come Il suo gusto equilibrato si sposa perfettamente sia con i formaggi stagionati che con quelli freschi. Quando Fino a 24 mesi dalla data di produzione. Dopo l’apertura conservare in frigorifero tra 0° e 4° e consumare entro pochi giorni. Perché Ottenuta dalla coltivazione delle fragole Albion e da un aceto balsamico di prima qualità, dà ai taglieri di formaggi un tocco speciale.

4,00 
Acquista