Un angolo di cura e
amore per il territorio

Dove siamo

Via Cugno – Santa Brigida (BG)

Contattaci

Telefono: 338 2694927
Facebook
Instagram

Società Agricola “La Contea” 

Ciò che da sempre guida l’azienda agricola “La Contea” è la semplicità.
Quell’amore e dedizione per le piccole cose che il nostro territorio ci regala e che, se curate con attenzione ed esperienza, ci permettono di poter gustare prodotti biologici e salvaguardare l’ambiente che ci circonda.
Seguendo i ritmi della Natura, “La Contea” produce miele ottenuto applicando il metodo del nomadismo a corto raggio, nel pieno rispetto dell’interazione spontanea tra le api e le piante autoctone della Val Brembana.
Sono inoltre disponibili piccoli frutti, erbe officinali e piante aromatiche provenienti da coltivazioni con il minor impatto ambientale possibile, attraverso l’utilizzo di fonti energetiche sostenibili.
Perché per salvaguardare la biodiversità e gli equilibri ecologici serve iniziare dalle piccole cose.

I nostri prodotti:

I nostri prodotti

Topinambur alle erbe mediterranee

Cos'è Topinambur, pianta chiamata anche "carciofo di Gerusalemme" o "girasole del Canada, in olio extravergine di oliva. Come Da utilizzare come contorno per antipasti e secondi piatti. Quando Fino a 36 mesi dalla data di produzione. Perché Il topinambur è una pianta che regola la glicemia e ha un'azione prebiotica.

12,50 
Acquista

Conserva dolce cachi, vaniglia e habanero

Cos'è Conserva aromatica e particolarmente piccante. Come Ottima da abbinare a formaggi stagionati di mucca e pecora. Quando Conservare a temperatura ambiente. Dopo apertura conservare in frigorifero e consumare entro pochi giorni. Perché La confettura viene prodotta in autunno quando ai cachi ben maturi si aggiungono vaniglia e polvere di peperoncini habanero che le conferiscono la caratteristica piccante.

8,00 
Acquista

Mostarda di zucca

Cos'è Conserva dolce a cui si aggiunge essenza di senape che conferisce il tipico sapore piccante. Come Da utilizzare con carni a lesso, bolliti, salumi e formaggi. Quando Fino a 24 mesi dalla data di produzione. Perché Confettura che consente di apprezzare l'armonia di sapori che si crea tra la dolcezza della frutta e il piccante della senape.

9,00 
Acquista

Confettura extra more di gelso

Cos'è Conserva dolce a cui si aggiunge essenza di senape che conferisce il tipico sapore piccante. Come Da utilizzare a colazione su pane o fette biscottate ma anche da abbinare a formaggi freschi e di media stagionatura. Quando Conservare a temperatura ambiente. Dopo apertura conservare in frigorifero. Perché La confettura si produce con i frutti del gelso nero, albero da frutto appartenente alla famiglia delle moracee, che hanno caratteristiche antiossidanti.

6,50 
Acquista

Loertis

Cos'è Conserva di germogli di luppolo sott’olio. Come I loertis sono ottimi da abbinare a salumi e formaggi, per condire frittate e risotti, ma anche da gustare così come sono. Quando In luogo fresco e asciutto fino a 36 mesi dalla data di produzione. Dopo l’apertura conservare in frigorifero tra 0° e 4° e consumare entro pochi giorni. Perché I loertis crescono spontaneamente nei boschi, sulle rive dei torrenti e tra i rovi della nostra valle e hanno proprietà tonificanti, digestive, diuretiche e rilassanti.

8,00 
Acquista

Cipolle rosse al miele

Cos'è Conserva sott’olio dal gusto delicato. Come Le cipolle rosse sono perfette per accompagnare salumi, formaggi, carni o per farcire hamburger e panini. Quando Tenere a temperatura ambiente fino a 36 mesi dalla data di produzione. Dopo l’apertura conservare in frigorifero tra 0° e 4° e consumare entro pochi giorni. Perché Dal sapore agrodolce, le cipolle rosse vengono cotte per pochi minuti in aceto, acqua, zucchero e miele per poi essere confezionato in olio di girasole e aggiunta di rosmarino tritato.

12,50 
Acquista

Tarassaco dente di leone

Cos'è Tarassaco sott’olio in agrodolce. Come Tarassaco selvatico da gustare come antipasto o in accompagnamento a salumi, carni e formaggi. Quando Tenere a temperatura ambiente fino a 36 mesi dalla data di produzione. Dopo l’apertura conservare in frigorifero tra 0° e 4° e consumare entro pochi giorni. Perché Dal caratteristico sapore amarognolo, il tarassaco selvatico viene raccolto nella zona di Santa Brigida, per poi essere accuratamente lavato, cotto in aceto bianco prima di essere invasato e pastorizzato. Svolge un’azione depurativa del fegato.

12,50 
Acquista