Coltiviamo l’amore
per le erbe officinali

Dove siamo

Via A. Bianchi 18 – Carona (BG)

Contattaci

Telefono: 333 3672949
Mail: [email protected]

Azienda agricola “Il Sentiero”

Nel 2015, grazie all’esperienza maturata con la gestione dell’Orto Botanico di Carona, prende vita questo progetto dedicato allo studio e alla coltivazione delle erbe officinali e delle erbe spontanee che con il tempo si è allargato alla produzione di piccoli frutti e alla preparazione di tisane e preparati per alimento.
Questa curiosità per il mondo delle erbe montane è cresciuta a tal punto da voler essere condivisa e oggi, “il Sentiero” accoglie scuole, associazioni e gruppi che vogliono visitare L’Orto Botanico alla scoperta delle piante che popolano l’ambiente montano.
Questa esperienza è accessibile a tutti, grazie alla presenza di percorsi per disabili, di targhe in braille e mappe tattili.
Inoltre, presso l’azienda agricola è possibile trovare la linfa di betulla raccolta in Alta Valle Brembana, che viene filtrata, pastorizzata e leggermente dolcificata per creare un prodotto utile alla pulizia dei reni e del sangue.
“Il Sentiero” è un luogo in cui trovare benessere a tutto tondo.

I nostri prodotti:

I nostri prodotti

Tisana “relaxing”

Cos'è Dalla raccolta di erbe selvatiche e coltivate nasce “Relaxing”, tisana rilassante e calmante. Come Mezzo cucchiaio di tisana in infusione in acqua bollente per dieci minuti. Filtrare prima di servire. Quando 24 mesi se conservata in packaging professionale, 8 mesi per uso domestico. Mantenere al riparo da luce e umidità, in luogo fresco. Perché Le erbe selvatiche utilizzate per confezionare la tisana vengono raccolte in alta Val Brembana, nel Parco delle Orobie Bergamasche per poi essere essiccate in modo naturale e confezionate in laboratorio

5,00 
Acquista

Tisana “dopo pasto”

Cos'è Dalla raccolta di erbe selvatiche e coltivate nasce “Dopo pasto”, tisana digestiva. Come Mezzo cucchiaio di tisana in infusione in acqua bollente per dieci minuti. Filtrare prima di servire. Quando 24 mesi se conservata in packaging professionale, 8 mesi per uso domestico. Mantenere al riparo da luce e umidità, in luogo fresco. Perché Le erbe selvatiche utilizzate per confezionare la tisana vengono raccolte in alta Val Brembana, nel Parco delle Orobie Bergamasche per poi essere essiccate in modo naturale e confezionate in laboratorio.

5,00 
Acquista

Tisana “fresco respiro”

Cos'è Dalla raccolta di erbe selvatiche e coltivate nasce “Fresco respiro”, tisana balsamica in caso di tosse e raffreddore. Come Mezzo cucchiaio di tisana in infusione in acqua bollente per dieci minuti. Filtrare prima di servire. Quando 24 mesi se conservata in packaging professionale, 8 mesi per uso domestico. Mantenere al riparo da luce e umidità, in luogo fresco. Perché Le erbe selvatiche utilizzate per confezionare la tisana vengono raccolte in alta Val Brembana, nel Parco delle Orobie Bergamasche per poi essere essiccate in modo naturale e confezionate in laboratorio

5,00 
Acquista

Tisana “dolci erbe”

Cos'è Dalla raccolta di erbe selvatiche e coltivate nasce “Dolci erbe”, tisana dolce e rilassante. Come Mezzo cucchiaio di tisana in infusione in acqua bollente per dieci minuti. Filtrare prima di servire. Quando 24 mesi se conservata in packaging professionale, 8 mesi per uso domestico. Mantenere al riparo da luce e umidità, in luogo fresco. Perché Le erbe selvatiche utilizzate per confezionare la tisana vengono raccolte in alta Val Brembana, nel Parco delle Orobie Bergamasche per poi essere essiccate in modo naturale e confezionate in laboratorio.

5,00 
Acquista

Tisana “purezza”

Cos'è Dalla raccolta di erbe selvatiche e coltivate nasce “Purezza”, tisana depurativa e drenante. Come Mezzo cucchiaio di tisana in infusione in acqua bollente per dieci minuti. Filtrare prima di servire. Quando 24 mesi se conservata in packaging professionale, 8 mesi per uso domestico. Mantenere al riparo da luce e umidità, in luogo fresco. Perché Le erbe selvatiche utilizzate per confezionare la tisana vengono raccolte in alta Val Brembana, nel Parco delle Orobie Bergamasche per poi essere essiccate in modo naturale e confezionate in laboratorio.

5,00 
Acquista