Sciroppo di rabarbaro e erbe alpine

5,50 

Cos'è
Digestivo e depurativo, è perfetto per creare bevande dissetanti fredde e calde.

Come
Può essere utilizzato per preparare bibite fredde o tisane, ma anche per insaporire in modo insolito il gelato, lo yogurt o l’impasto dei dolci.

Quando
Fino a 24 mesi dalla data di produzione. Dopo l’apertura conservare in frigorifero tra 0° e 4° e consumare entro pochi giorni.

Perché
Ottenuto da una prima infusione del gambo e successivamente della radice del Rabarbaro a cui si aggiungono cinque erbe alpine, ha diverse proprietĂ  digestive e depurative.

QuantitĂ 

Sciroppo di rabarbaro e erbe alpine

5,50 

Cos’è
Digestivo e depurativo, è perfetto per creare bevande dissetanti fredde e calde.

Come
Può essere utilizzato per preparare bibite fredde o tisane, ma anche per insaporire in modo insolito il gelato, lo yogurt o l’impasto dei dolci.

Quando
Fino a 24 mesi dalla data di produzione. Dopo l’apertura conservare in frigorifero tra 0° e 4° e consumare entro pochi giorni.

Perché
Ottenuto da una prima infusione del gambo e successivamente della radice del Rabarbaro a cui si aggiungono cinque erbe alpine, ha diverse proprietĂ  digestive e depurative.

4 disponibili

COD: DF0021 Categorie: ,

Potrebbero interessarti

Salsa parĂĽch e castagne

Cos'è Una variante della salsa classica, dal gusto autunnale. Con lo spinacio selvatico tipico delle orobie e le castagne, si gusta semplicemente come condimento per primi piatti a cui dare un tocco insolito. Come Ogni primo piatto ha una marcia in più con questa variante di salsa. Pasta, gnocchi, ravioli, risotti o anche lasagne avranno un gusto che ti stupirà. Prima di condire, ammorbidire la salsa con un po’ di acqua di cottura. Quando Fino a 36 mesi dalla data di produzione. Dopo l’apertura conservare in frigorifero tra 0° e 4° e consumare entro pochi giorni. Perché Dall’incontro tra il gusto amarognolo dello spinacio selvatico e quello dolciastro delle castagne, nasce una combinazione di sapori delicata ma allo stesso tempo originale.

5,50 
Acquista

Nettare di mela & mora

Cos'è Concentrato di polpa di mele della Val Brembana coltivate da AFAVB e more di montagna dell’azienda agricola “Della Fara”. Come Da gustare da solo come succo o in aggiunta a macedonie e gelati. Quando Fino a 24 mesi dalla data di produzione. Dopo l’apertura conservare in frigorifero tra 0° e 4° e consumare entro pochi giorni. Perché Il nettare Mela&More fa parte della linea “Mela&…” creata dalla nostra azienda agricola in collaborazione con AFAVB che si occupa della coltivazione delle mele in Val Brembana. Questa linea si compone di una gamma di prodotti a base di succo di mela, a cui aggiungiamo i nostri piccoli frutti.

4,00 
Acquista

Salsa al parĂĽch

Cos'è Ci piace chiamare questa salsa il “pesto delle Orobie”. Preparata con spinacio selvatico, erba spontanea tipica delle zone di montagna, è perfetta da gustare come condimento per primi piatti. Come Ottimo sulla pasta e per le lasagne, ma anche con risotti e ravioli. Si consiglia di ammorbidirla con un cucchiaio di acqua di cottura prima di condire. Quando Fino a 36 mesi dalla data di produzione. Dopo l’apertura conservare in frigorifero tra 0° e 4° e consumare entro pochi giorni. Perché Il suo caratteristico gusto amarognolo lo rende un’alternativa gustosa per creare piatti dal sapore autentico.

5,50 
Acquista

Agrodolce di parĂĽch

Cos'è Salsa di spinacio selvatico per il condimento di carni, bruschette e formaggi. Come La sua consistenza morbida e cremosa la rende perfetta per essere spalmata sul pane, sui formaggi e sui bolliti. Quando Fino a 36 mesi dalla data di produzione. Dopo l’apertura conservare in frigorifero tra 0° e 4° e consumare entro pochi giorni. Perché Il gusto caratteristico dello spinacio selvatico incontra l’uvetta, il succo di mela e l’aceto balsamico, creando una salsa agrodolce tutta da scoprire.

5,50 
Acquista