Salsa al parüch
Cos'è
Ci piace chiamare questa salsa il “pesto delle Orobie”.
Preparata con spinacio selvatico, erba spontanea tipica delle zone di montagna, è perfetta da gustare come condimento per primi piatti.
Come
Ottimo sulla pasta e per le lasagne, ma anche con risotti e ravioli.
Si consiglia di ammorbidirla con un cucchiaio di acqua di cottura prima di condire.
Quando
Fino a 36 mesi dalla data di produzione.
Dopo l’apertura conservare in frigorifero tra 0° e 4° e consumare entro pochi giorni.
Perché
Il suo caratteristico gusto amarognolo lo rende un’alternativa gustosa per creare piatti dal sapore autentico.
Etichetta
Formato: 90 g
Prezzo: €5,50
INGREDIENTI:
Chenopodium Bonus Henricus (Parüch) (66%), olio di girasole, amido di riso, fecola di patate, aceto di vino (SOLFITI), sale, correttore acidità: acido citrico, acido lattico.
Origine: ITALIA. Prodotto artigianale senza conservanti.
INFO UTILI:
Valore energetico 856 Kj – 208 Kcal
Grassi 16 g di cui saturi 3 g
Carboidrati 13 g di cui zuccheri 1 g
Proteine 4g
Sale 1,7 g
Contiene glutine: no
Contiene lattosio: no
Vegetariano: sì
Vegano: sì
PRODUZIONE, LAVORAZIONE E CONFEZIONAMENTO
Azienda Agricola Della Fara
Via Arlecchino 3, 24015 San Giovanni Bianco BG
[email protected] 3421121203
Quantità
Salsa al parüch
5,50 €
Cos’è
Ci piace chiamare questa salsa il “pesto delle Orobie”.
Preparata con spinacio selvatico, erba spontanea tipica delle zone di montagna, è perfetta da gustare come condimento per primi piatti.
Come
Ottimo sulla pasta e per le lasagne, ma anche con risotti e ravioli.
Si consiglia di ammorbidirla con un cucchiaio di acqua di cottura prima di condire.
Quando
Fino a 36 mesi dalla data di produzione.
Dopo l’apertura conservare in frigorifero tra 0° e 4° e consumare entro pochi giorni.
Perché
Il suo caratteristico gusto amarognolo lo rende un’alternativa gustosa per creare piatti dal sapore autentico.
5 disponibili