Gelatina di fiori di sambuco

4,00 

Cos'è
Gelatina d’accompagnamento per formaggi.

Come
Da gustare insieme a formaggi stagionati e freschi, ma anche per insaporire dolci, gelati e yogurt.

Quando
Fino a 24 mesi dalla data di produzione. Dopo l’apertura conservare in frigorifero tra 0° e 4° e consumare entro pochi giorni.

Perché
Il sapore delicato dei fiori di sambuco incontra la consistenza fresca e morbida della gelatina.

QuantitĂ 

Gelatina di fiori di sambuco

4,00 

Cos’è
Gelatina d’accompagnamento per formaggi.

Come
Da gustare insieme a formaggi stagionati e freschi, ma anche per insaporire dolci, gelati e yogurt.

Quando
Fino a 24 mesi dalla data di produzione. Dopo l’apertura conservare in frigorifero tra 0° e 4° e consumare entro pochi giorni.

Perché
Il sapore delicato dei fiori di sambuco incontra la consistenza fresca e morbida della gelatina.

8 disponibili

Potrebbero interessarti

Confettura mela Valbrembana & rabarbaro

Cos'è Marmellata extra con il 65% di mele della Val Brembana coltivate da AFAVB e rabarbaro dell’azienda agricola Della Fara. Come Perfetta da gustare spalmata su fette biscottate o pane, nell’impasto dei dolci o come farcitura di crostate, ma anche per accompagnare formaggi. Quando Fino a 36 mesi dalla data di produzione. Dopo l’apertura conservare in frigorifero tra 0° e 4° e consumare entro pochi giorni. Perché La confettura Extra di Mele e rabarbaro fa parte della linea “Mela&…” creata dalla nostra azienda agricola in collaborazione con AFAVB che si occupa della coltivazione delle mele in Val Brembana. Questa linea si compone di una gamma di prodotti a base di mela a cui aggiungiamo i nostri piccoli frutti.

5,50 
Acquista

Confettura extra di sambuco

Cos'è Marmellata ottenuta dalle bacche di sambuco dal gusto dolce e delicato. Come Perfetta da gustare spalmata su fette biscottate, per insaporire gelato e yogurt o per accompagnare formaggi. Quando Fino a 36 mesi dalla data di produzione. Dopo l’apertura conservare in frigorifero tra 0° e 4° e consumare entro pochi giorni. Perché Estremamente versatile perché adatta ad abbinamenti sia dolci che salati, si contraddistingue per l’alto contenuto di proteine, vivamente e sambucina (antinfiammatorio). La tipica confezione “a Onda” la rende un’ottima idea regalo.

6,00 
Acquista

Salsa al parĂĽch

Cos'è Ci piace chiamare questa salsa il “pesto delle Orobie”. Preparata con spinacio selvatico, erba spontanea tipica delle zone di montagna, è perfetta da gustare come condimento per primi piatti. Come Ottimo sulla pasta e per le lasagne, ma anche con risotti e ravioli. Si consiglia di ammorbidirla con un cucchiaio di acqua di cottura prima di condire. Quando Fino a 36 mesi dalla data di produzione. Dopo l’apertura conservare in frigorifero tra 0° e 4° e consumare entro pochi giorni. Perché Il suo caratteristico gusto amarognolo lo rende un’alternativa gustosa per creare piatti dal sapore autentico.

5,50 
Acquista

Crema di cornagì e noci

Cos'è Pesto di Silene Rigonfia e noci per primi piatti. Come Condimento per pasta, risotti, lasagne e ravioli. Si consiglia di ammorbidire la salsa con un cucchiaio di acqua di cottura prima di condire. Quando Fino a 36 mesi dalla data di produzione. Dopo l’apertura conservare in frigorifero tra 0° e 4° e consumare entro pochi giorni. Perché Il gusto delicatissimo della Silene Rigonfia, erba spontanea molto diffusa sul nostro territorio, la rende particolarmente indicata per la preparazione di piatti a cui si desidera dare una nota erbacea. L’aggiunta delle noci regala un sapore deciso alla salsa.

5,50 
Acquista