Frutta secca nel miele

7,80 

Cos'è
Miele e frutta secca.

Come
Delizioso spuntino da gustare da solo, per guarnire ricette dolci o in accompagnamento a formaggi.

Quando
Si consiglia di conservare il prodotto in luogo fresco e asciutto, al riparo da luce e fonti di calore.

Perché
La consistenza cremosa e avvolgente del miele incontra la croccantezza della frutta secca creando un mix delicato e sfizioso.

QuantitĂ 

Frutta secca nel miele

7,80 

Cos’è
Miele e frutta secca.

Come
Delizioso spuntino da gustare da solo, per guarnire ricette dolci o in accompagnamento a formaggi.

Quando
Si consiglia di conservare il prodotto in luogo fresco e asciutto, al riparo da luce e fonti di calore.

Perché
La consistenza cremosa e avvolgente del miele incontra la croccantezza della frutta secca creando un mix delicato e sfizioso.

Esaurito

COD: FA0004 Categorie: ,

Potrebbero interessarti

Crema di castagna

Cos'è Spalmabile dall'intenso sapore di castagne. Come Ottimo per creare preparazioni dolci per colazione e merenda, ma anche per accompagnare piatti salati a base di formaggi. Quando Fino a 36 mesi dalla data di produzione. Dopo l’apertura conservare in frigorifero tra 0° e 4° e consumare entro pochi giorni. Perché Una dolce coccola da regalarsi per farsi avvolgere dal gusto unico della castagna.

6,00 
Acquista

Crema di cornagì e noci

Cos'è Pesto di Silene Rigonfia e noci per primi piatti. Come Condimento per pasta, risotti, lasagne e ravioli. Si consiglia di ammorbidire la salsa con un cucchiaio di acqua di cottura prima di condire. Quando Fino a 36 mesi dalla data di produzione. Dopo l’apertura conservare in frigorifero tra 0° e 4° e consumare entro pochi giorni. Perché Il gusto delicatissimo della Silene Rigonfia, erba spontanea molto diffusa sul nostro territorio, la rende particolarmente indicata per la preparazione di piatti a cui si desidera dare una nota erbacea. L’aggiunta delle noci regala un sapore deciso alla salsa.

5,50 
Acquista

Crema di cornagì e nocciole

Cos'è Pesto di Silene Rigonfia e nocciole per primi piatti. Come Condimento per pasta, risotti, lasagne e ravioli. Si consiglia di ammorbidire la salsa con un cucchiaio di acqua di cottura prima di condire. Quando Fino a 36 mesi dalla data di produzione. Dopo l’apertura conservare in frigorifero tra 0° e 4° e consumare entro pochi giorni. Perché Il gusto delicatissimo della Silene Rigonfia, erba spontanea molto diffusa sul nostro territorio, la rende particolarmente indicata per la preparazione di piatti a cui si desidera dare una nota erbacea. L’aggiunta delle nocciole regala alla salsa un sapore dolce ed equilibrato.

5,50 
Acquista

Il rabarbarino

Cos'è Frollino a base di farina di riso e confettura Extra di rabarbaro alpino. Come A colazione, merenda o come spuntino durante la giornata. Perfetto da mangiare da solo o per accompagnare te, caffè e tisane. Quando Fino a 6 mesi dalla data di produzione. Perché La Confettura Extra di Rabarbaro Alpino, ottenuta dall’unione di gambi di rabarbaro coltivato e rabarbaro selvatico, dà al biscotto un gusto equilibrato, dalle note dolci ma delicate.

4,50 
Acquista